Presentazione del progetto "Moglia: i luoghi d'incontro tra presente,
passato e futuro...lo sguardo dei bambini" della Scuola dell'Infanzia
"G. Rodari" di Moglia
“Il razzo che verrà” nasce dal progetto «Moglia: i luoghi d’incontro tra
presente, passato e futuro. Lo sguardo dei bambini». La necessità di un
nuovo inizio dopo il terremoto del 2012, con particolare attenzione
alle generazioni nate in seguito a quel momento ha fatto emergere il
bisogno di intercettare, comprendere e rappresentare lo sguardo dei
bambini, cittadini del presente e del futuro, di fronte allo stato
attuale del paese in trasformazione per la ricostruzione. I bambini
hanno dimostrato di andare oltre l’immagine della distruzione del paese
divertendosi a disegnare una Moglia in un futuro a misura di bambino.
Abbiamo perciò proseguito il progetto orientando il nostro piano di
lavoro verso la riqualificazione di un luogo legato alla koro
quotinianeità: il parco della scuola. I bambini sono diventati così
protagonisti, co-autori delle scelte e soprattutto “designer” dell’opera
stessa. Nel percorso il suggerimento più affascinante è stata la
proposra di progettazione e realizzazione di un razzo per andare nello
spazio
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 77.6 KB |